Calendario
Gli ultimi commenti
Categorie
TAG dei blog
Archivio
Mac OS X: utilizzare l'uscita forzata


Sul tuo Mac, improvvisamente, un'applicazione non risponde più ai clic del mouse, agli scorrimenti del trackpad e ad altre azioni?
Allora devi ricorrere al comando "Uscita forzata", funzione che garantisce una via di fuga dalle applicazioni bloccate senza dover spegnere il computer o interrompere l'esecuzione di altri programmi.
Quando un'applicazione si blocca, clicca sul menù "Apple" e seleziona "Uscita forzata".
Si aprirà una finestra con la lista di tutte le applicazioni aperte: i programmi bloccati sono segnalati in rosso e riportano la scritta "(non risponde)" dopo il nome.
Una volta individuata l'applicazione che ti sta procurando dei problemi, cliccaci sopra e premi "Uscita forzata" per chiudere soltanto quel programma.
Fatto quetso, potrai riavviare l'applicazione dal menù "Applicazioni", con il rischio però di aver perso le modifiche non salvate.

A domani!
Allora devi ricorrere al comando "Uscita forzata", funzione che garantisce una via di fuga dalle applicazioni bloccate senza dover spegnere il computer o interrompere l'esecuzione di altri programmi.
Quando un'applicazione si blocca, clicca sul menù "Apple" e seleziona "Uscita forzata".
Si aprirà una finestra con la lista di tutte le applicazioni aperte: i programmi bloccati sono segnalati in rosso e riportano la scritta "(non risponde)" dopo il nome.
Una volta individuata l'applicazione che ti sta procurando dei problemi, cliccaci sopra e premi "Uscita forzata" per chiudere soltanto quel programma.
Fatto quetso, potrai riavviare l'applicazione dal menù "Applicazioni", con il rischio però di aver perso le modifiche non salvate.

A domani!
inserito da alecichi23 , il Mon, 19/03/2012 - 08:00
1398 letture
0 commenti
Non ci sono ancora commenti. Potresti essere tu il primo a scriverne uno...
Registrati gratis o fai login per essere avvisato via e-mail se qualcuno posta un nuovo commento